Categories: CRONACA

Alla basilica di San Marco a Milano l’ultimo saluto a Carla Fracci

[scJWP IdVideo=”Oh2neZy9-Waf8YzTy”]

Un saluto e un applauso commosso hanno accompagnato il feretro di Carla Fracci all’ingresso della Basilica di San Marco a Milano. L’étoile, ritenuta da tutti “la regina della danza”, è venuta a mancare lo scorso 27 maggio a seguito di una lunga malattia.

Addio a Carla Fracci, al funerale anche il ministro Franceschini e Roberto Bolle

Oltre al figlio e al marito di Carla Fracci, alla cerimoni sono presenti anche Dario Franceschini, ministro della Cultura, Giuseppe Sala, sindaco di Milano, e Dominique Meyer, sovraintendente del Teatro alla Scala. Inoltre, a dare l’ultimo saluto all’étoile anche il ballerino Roberto Bolle.

Oltre alle figure istituzionali, sono tantissime le persone che si sono radute fuori dalla Basilica di San Marco per un ultimo saluto a Carla Fracci, scomparsa all’età di 84 anni. Tra le firme sul libro, posto fuori dalla basilica, anche un dolcissimo messaggio: “Ti vogliamo bene. Fai un ballo con la mia mamma”.

Sulla bara di Carla Fracci è posto un grande cuscino di fiori bianchi. Ai lati le corone di fiori inviate dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dalla presidenza del Consiglio. Inoltre, anche i gonfaloni del Comune di Milano, della città Metropolitana e della Regione. Le porte della Basilica di San Marco sono rimaste aperte. Questo perché sono tante le persone che hanno voluto essere presenti alla cerimonia e che sono rimaste fuori.

Carla Fracci, come spiegato da Repubblica, da tempo lottava con un tumore. L’étoile, però, aveva deciso di affrontare la mattia con coraggio e strettissimo riserbo. Dopo il debutto al Teatro alla Scala nel 1955, Carla Fracci è stata protagonista di interpretazioni indimenticabili in capolavori come Lo Schiaccianoci e il Lago dei Cigni. Inoltre, tra i suoi personaggi più noti spiccano: Giselle, Giulietta e Francesca da Rimini.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago