CRONACA

Carabinieri, senza Green pass niente alloggio in caserma: la denuncia

Il Comando generale dell’Armaha dato ordine a tutti i carabinieri alloggiati nelle caserme di uscire dalle camerette se non sono in possesso del Green pass da questa mezzanotte“. Lo denuncia il sindacato Nsc.

Il sindacato all’attacco: “Azione senza precedenti”

Si tratta del Nuovo Sindacato Carabinieri, secondo cui la disposizione “paragona l’alloggio a luogo di lavoro“. E la nota firmata Nsc è particolarmente severa: “Nessun decreto ha mai imposto un’azione del genere che non ha precedenti nella storia dell’Arma“. Il sindacato aggiunge che “interverrà in ogni luogo per difendere i propri colleghi cacciati in mezzo alla notte“.

Il sindacato ha già reso noto che in Emilia-Romagna darà assistenza legale gratuita ai Carabinieri che intendano presentare ricorso. “Mai pensato di poter vivere una situazione del genere“, spiega l’Ncs. Che aggiunge anche di voler chiedere al presidente del Consiglio Mario Draghise era questa la sua intenzione quando ha emanato il decreto che regolerà il mondo del lavoro“.

Cosa succede ai Carabinieri senza Green pass

In base a quanto stabilito dal Comando generale, l’assenza di Green pass comporterà l’impossibilità per i carabinieri di accedere e permanere nelle caserme. Il provvedimento però non riguarda chi beneficia di alloggi di servizio a titolo gratuito, assegnati temporaneamente per svolgere l’incarico. Si tratta degli Asgi, per accedere ai quali occorre un “idoneo titolo di accesso al reparto“.

Senza titolo non solo non si potrà accedere e alloggiare nelle caserme, ma nemmeno svolgere regolarmente il proprio servizio. I carabinieri privi di titolo saranno considerati “assenti ingiustificati“. Ciò avrà come conseguenza la sospensione dallo stipendio e l’impossibilità di accedere alla mensa. A questi provvedimenti non si accompagneranno violazioni né dal punto di vista penale né da quello disciplinare. Esonerato, invece, chi accede alle caserme per ragioni non lavorative, come il normale cittadino che presenta regolare denuncia.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago