CRONACA

Camera, aumentano i positivi al Coronavirus: “Si voti a distanza”

Continua ad estendersi il numero dei contagi da Coronavirus al Parlamento. La conta dei positivi è infatti giunta al numero di venti nella mattinata di sabato. Sono anche quattro i capigruppo contagiati, tanto che l’opposizione ha presentato una richiesta formale di sospensione dei lavori alla Camera per almeno una settimana.

Deputati e Coronavirus: aumentano i contagi

Le ultime positività riguardano cinque esponenti del centrodestra e il deputato Maurizio Lupi, a capo della componente Noi con l’Italia-Usei del gruppo Misto. In precedenza un’altra parlamentare del gruppo Misto alla Camera, la ex M5S Alessandra Ermellino, aveva reso nota la sua positività al Coronavirus. Situazione analoga per i deputati di Forza Italia Diego Sozzani e Federica Zanella. Quarantena preventiva per Marco Osnato (Fratelli d’Italia).

Tra giovedì e sabato si era diffusa la notizia della positività al Coronavirus di tre capigruppo, uno di maggioranza e due di opposizione. Si tratta di Davide Crippa del M5S, Francesco Lollobrigida di Fratelli d’Italia e Mariastella Gelmini di Forza Italia. Hanno invece smentito il proprio contagio Annagrazia Calabria e Maria Spena, a loro volta di Forza Italia.

Voto a distanza? La Camera si divide

Proprio Mariastella Gelmini si è fatta portavoce di un’istanza presentata al Presidente della Camera, Roberto Fico: quella di introdurre il voto a distanza. “Nessuno vuole bloccare il Parlamento“, ha voluto specificare. L’idea è quella di interrompere non l’esame degli atti, ma semplicemente il voto in aula. “Tutti i presidenti dei gruppi di opposizione sono in quarantena fiduciaria. Per questo motivo meglio non discutere provvedimenti importanti come la legge Zan sull’omofobia“, ha fatto notare Riccardo Molinari, capogruppo della Lega.

Roberto Fico ha al momento deciso di convocare in audizione giuristi ed esperti informatici. Sull’ipotesi del voto a distanza alla Camera, tuttavia, l’emiciclo sembra diviso. Sebbene una dei contagiati, l’ex pentastellata Ermellino, ha parlato di Montecitorio come di un luogo “ridotto a un focolaio“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago