Categories: CRONACA

Calcetto, si torna in campo in Lombardia: “Tanta voglia di giocare”

[scJWP IdVideo=”ftE5fXU4-Waf8YzTy”]

Il via libera del governatore Fontana è finalmente arrivato. Anche in Lombardia, a oltre quattro mesi di distanza dall’ultima “partitella”, si è tornati a giocare a calcetto. Dopo gli allenamenti in palestra e gli sport individuali, dunque, anche per quelli di contatto si può vivere una sorta di normalità. Una notizia attesa dai tantissimi frequentatori dei numerosi campetti di calcio a 5, 7 o 11, impazienti di poter tornare a sfidare gli amici dopo il lungo stop per l’emergenza coronavirus.

Ovviamente, la ripresa di tali attività è condizionata al rispetto di una serie di norme a tutela della salute. La Regione ha infatti emesso un’ordinanza che autorizza da oggi, sabato 11 luglio, la ripresa degli sport di squadra, di contatto e individuali, “solo in assenza di segni/sintomi” mentre “all’accesso della struttura” la temperatura non dovrà essere superiore ai 37,5 gradi.

Calcetto, forma fisica rivedibile ma tanta voglia di giocare

La gioia di chi, finalmente, può scendere in campo è contagiosa. “Sono indubbiamente molto felice, in quanto non facevo un calcetto da febbraio“, racconta un giovane calciatore. E ancora: “Siamo tutti fuori forma e non sarà un grande spettacolo ma siamo qui per divertirci. Già ieri ho chiamato per prenotare ma i gestori erano dubbiosi sul fatto che si potesse giocare e mi hanno dovuto richiamare. Spero che presto si ricominci e possa tornare tutto normale“, aggiunge.

L’ordinanza, emessa nella giornata di ieri, non ha colto i gestori dei centri sportivi impreparati. “In realtà noi siamo pronti da almeno un mese con il campo da calcetto“, spiegano. “A livello gestionale stiamo facendo rispettare le norme che ci sono state date: ingressi contingentati, utilizzo della mascherina all’interno del circolo, far firmare per la reperibilità nei 14 giorni a tutti quelli che entrano. Abbiamo diviso ingresso e uscita e stiamo cercando di sfalsare gli orari per evitare che si incontrino tante persone negli spogliatoi. Anche l’utilizzo delle docce è contingentato“.

Il periodo estivo, solitamente quello più proficuo per i centri sportivi, resta però un’incognita. “Per quanto riguarda l’estate siamo un po’ nel dubbio: abbiamo ricevuto tante telefonate ma prenotazioni, per ora, poche anche perchè in tanti ancora non sanno che si può tornare a giocare“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago