CRONACA

Calabria in zona gialla da oggi: cosa cambia per i vaccinati e non

Da oggi, lunedì 13 dicembre, anche la regione Calabria passa in zona gialla. Si aggiunge, dunque, al Friuli Venezia Giulia e alla Provincia Autonoma di Bolzano. L’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, oltre a disporre la zona gialla per la Calabria proroga l’area gialla per ulteriori 15 giorni nel Friuli Venezia Giulia. “Calabria in zona gialla’? Non ci demoralizziamo. Anzi, il cambio di colore è un incentivo per migliorare. Avanti nell’attrezzare nuovi posti letto Covid e nuovi posti in terapia intensiva, e avanti con le vaccinazioni. Tuteliamo la salute dei calabresi e le attività economiche“, ha scritto il governatore Occhiuto su Twitter.

Calabria in zona gialla: cosa cambia da oggi

In zona gialla le mascherine devono essere utilizzate anche all’aperto. In realtà, già da lunedì scorso, un’ordinanza del governatore della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, aveva già disposto l’obbligo per tutta la popolazione over 12 di indossare la mascherina, anche all’aperto, su tutto il territorio regionale. È questa l’unica differenza tra le regole della zona bianca e quelle della zona gialla, che rende obbligatorie le mascherine anche nei luoghi all’aperto. Per quanto riguarda l’accesso a eventi, spettacoli e ristoranti, tanto in zona gialla, quanto in zona bianca, dal 6 dicembre 2021, si può accedere soltanto se muniti di Super Green Pass. In zona gialla, quindi, chi non è in possesso del super green pass può mangiare solo all’aperto oppure consumare in piedi o ancora prendere cibi di asporto.

Situazione contagi e decessi in Calabria

Ieri sono stati 453 i nuovi contagi da coronavirus registrati in Calabria su 5.694 tamponi effettuati. Lo riporta il bollettino sull’emergenza Covid-19 diffusi dal dipartimento Tutela della salute della Regione. Ammontano a tre i decessi, per un totale di 1.527 vittime. In Italia ieri sono stati registrati 19.215 nuovi contagi e 66 morti. Il tasso di positività è al 3,8%. Sono 6.697 i pazienti ricoverati con sintomi (+158), 829 quelli in terapia intensiva (+11). Dal giorno precedente sono guarite 8.151 persone, che portano il totale a 4.805.809 dall’inizio della pandemia nel nostro Paese. A livello nazionale scende lievemente l’indice Rt, secondo quanto ha rivelato venerdì il report dell’Istituto superiore di sanità (Iss). “Nel periodo 16-29 novembre, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,18, mentre era 1,20 la settimana precedente ma al di sopra della soglia epidemica“. È quanto rivela il report dell’Istituto superiore di sanità (Iss) con i dati principali del monitoraggio della Cabina di regia relativi alla pandemia da Covid-19.

In aumento i ricoveri in terapia intensiva. E Zaia annuncia: “Da lunedì Veneto in giallo”

[scJWP IdVideo=”FnuwcrjB-Waf8YzTy”]

E’ in diminuzione, ma ancora sopra la soglia epidemica, l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt 1,07 al 29 novembre contro Rt 1,09 al 23 novembre)”, si precisa. Mentre “l’incidenza settimanale a livello nazionale continua ad aumentare. 176 per 100mila abitanti (3-9 dicembre) contro 155 per 100mila abitanti (26 novembre-2 dicembre)“. Inoltre sono in aumento i ricoveri e l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva. “Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 8,5% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 9 dicembre) contro il 7,3% (rilevazione al 2 novembre). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 10,6% (rilevazione giornaliera al 9 dicembre) contro il 9,1% (rilevazione giornaliera al 2 dicembre)”.

Tornando ai dati delle singole regioni, è arrivato oggi l’annuncio che anche il Veneto tornerà, dopo mesi, in zona gialla. Incidenza a 4,50 e occupazione delle terapie intensive a 12,8% – ha dichiarato Luca Zaia, presidente della Regione Veneto -. Numeri già da zona gialla. Quindi penso che il bollettino di venerdì prossimo certificherà che da lunedì 20 dicembre saremo in zona gialla“.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago