Categories: CRONACA

Busto Garolfo, arresto don Emanuele: lo sconcerto di un chierichetto

[scJWP IdVideo=”ioh4AyXC-Waf8YzTy”]

Don Emanuele stava sempre con i ragazzi, io lo vedevo più spesso di quanto vedo mia madre. Ma qui non abbiamo mai avuto problemi. Lui è una persona che ama stare sempre a contatto con i ragazzi, per questo forse qualche genitore deve aver frainteso facendosi strane idee“. Queste le parole di un chierichetto di Busto Garolfo dopo la notizia degli arresti domiciliari per don Emanuele Tempesta.

Lo shock di Busto Garolfo: “Impensabile, sarà un malinteso”

Nei confronti del parroco di Busto Garolfo è scattata l’accusa di abusi su minori. Don Emanuele è il vicario parrocchiale, che nel piccolo paesino alle porte di Milano si occupava di giovani presso l’oratorio. “Quando ho letto la notizia“, aggiunge il chierichetto, “non ci volevo credere“.

Io penso si tratti di un malinteso da parte di qualche genitore. Che da una piccolezza abbia ingigantito il tutto creando un caso molto più grande di quanto effettivamente sia. Ma il fatto che don Emanuele abbia fatto qualcosa del genere è assolutamente impensabile“, garantisce il chierichetto di Busto Garolfo, che ha scelto di preservare la sua identità.

L’arresto di don Emanuele visto dalla Diocesi di Milano

Il portale ufficiale della Diocesi Ambrosiana, ‘Chiesa di Milano’, ha commentato il fatto di cronaca di Busto Garolfo con un comunicato. “La Diocesi prende atto con stupore e dolore della notizia [dell’arresto di don Emanuele Tempesta, ndr] e assicura la più completa disponibilità alla collaborazione con l’autorità giudiziaria. L’Arcivescovo esprime la propria vicinanza a tutti i soggetti coinvolti nella vicenda“, vi si legge.

La stessa Diocesi spiega di aver raccolto “le prime informazioni“, secondo cui “don Emanuele Tempesta è accusato di abusi sessuali su minori compiuti nel periodo che va dal febbraio 2020 al maggio 2021“. Nato nel 1992 a Rho, il giovane sacerdote “ha ricevuto l’incarico di Vicario parrocchiale a Busto Garolfo (Mi), nelle parrocchie di Santa Geltrude e dei Santi Salvatore e Margherita“.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago