[scJWP IdVideo=”G1cFaxVa-Waf8YzTy”]
Con la variante Omicron in circolazione e l’aumento di contagi, in tutta Italia, ma soprattutto in Lombardia, è scattata una vera e propria corsa alle farmacie alla ricerca del tampone. Con la conseguente creazione di lunghe code, attese e disagi.
Per mettere un freno al problema, il sindaco di Buccinasco, Rino Pruitì ha deciso di optare per una soluzione radicale. Ovvero riservare i tamponi delle farmacie di Buccinasco ai soli residenti del comune.
“Ci sentiamo abbandonati. E vista la situazione di disagio degli ultimi giorni con code e attese fino a 12 ore e farmacisti, infermieri e volontari allo stremo, costretti a lavorare in situazioni inumane, abbiamo deciso di riservare dal primo gennaio il servizio di tamponi rapidi esclusivamente a chi risiede a Buccinasco” ha spiegato il primo cittadino del Comune alle porte di Milano.
“La situazione è diventata insostenibile e crediamo sia giusto limitare gli spostamenti tra comuni, per salvaguardare la farmacia comunale” ha aggiunto.
“Con Regione Lombardia e con Ats non c’è un dialogo perché loro non comunicano. Riceviamo un file con i dati delle persone positive e siamo noi a chiamarle a casa per sapere come stanno: se sono a casa, in ospedale o addirittura, come successo settimana scorsa, se sono morti. Noi scopriamo i nostri morti telefonando casa. Questa è una cosa inumana” ha concluso il sindaco.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…