CRONACA

Brescia, 1600 visoni abbattuti per positività al Covid

In provincia di Brescia è stato riscontrato un focolaio di Covid nell’ultimo allevamento di visoni di questa provincia. Uno dei visoni è risultato positivo e ieri, secondo l’ordinanza firmata il 3 maggio dal ministro della Salute Orazio Schillaci, e pubblicata il 6 maggio in Gazzetta Ufficiale, tutti i 1600 animali sono stati abbattuti. Come previsto dalla legge, Brescia cesserà la sua attività di allevamento di visoni quali animali da pelliccia.

 

Visone, Unsplash @Prazanthy Ramesh

I test e le conseguenze

I test erano stati effettuati lo scorso 26 aprile ed erano terminati con la scoperta della positività di uno dei capi di visone. I visoni erano già in attesa di un ricollocamento, perché la legge prevedeva la dismissione degli allevamenti di animali da pelliccia entro il 30 giugno del 2022. Il titolare dell’allevamento era stato costretto, a causa di questa situazione, a rimanere fermo per più di due anni. Fino all’abbattimento dei capi, l’allevamento si era dovuto limitare alla cura quotidiana dei visoni, senza poter effettuare vendite.

Purtroppo, non è ancora possibile stabilire con certezza se esista una cura per gli animali che contraggono il Covid, quindi la normativa prevista dal Regolamento Europeo prevede l’abbattimento di tutti gli animali conviventi con il soggetto malato. L’altro ieri il dipartimento veterinario di Ats Brescia ha emesso il provvedimento per avviare la procedura di abbattimento, dopo aver informato l’allevatore e le istituzioni interessate, tra cui il Comune di Calvagese. La polizia locale, i carabinieri e la Digos erano nella zona durante le operazioni. L’abbattimento è stato portato a termine dai tecnici dell’Ats, muniti di tutte le protezioni necessarie. L’allevamento chiuderà tra pochi giorni e Giuseppe Cerri, l’allevatore, andrà in pensione dopo 40 anni di attività.

Visoni in gabbia, Foto | Ansa

Cosa sappiamo degli animali affetti dal virus

Lorella Morandi, veterinaria che ha combattuto per anni contro la chiusura degli allevamenti del Bresciano, ha spiegato che i visoni, così come i furetti, sono un bacino per il virus del Covid. Ancora si sa molto poco, sicuramente è chiaro che l’uomo può trasmettere il virus agli animali. Questo è già accaduto in Danimarca dove alcuni lavoratori di un allevamento, risultati positivi, hanno infettato i visoni. La veterinaria continua affermando che pare che all’interno del corpo di questi animali possano esserci delle mutazioni del virus, quindi i vaccini già esistenti potrebbero avere valore nullo.

Ats conferma quanto detto da Lorella Morandi. Infatti, Antonio Vitali, il direttore del dipartimento veterinario di Ats Brescia, ha affermato: “Dal punto di vista della letteratura scientifica è possibile che ci possa essere una trasmissione dall’animale all’uomo in determinate condizioni e per questo il coronavirus è stato inserito nella categoria A delle malattie animali che prevedono l’abbattimento”.

 

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago