[scJWP IdVideo=”u0g3SXs6-Waf8YzTy”]
(Torino). “Il bonus biciclette è un’ottima notizia per favorire la mobilità attiva dopo mesi di sedentarietà, non è però una misura sufficiente – così Diego Vezza, di Bike Pride Torino e Bike To Work, sul bonus per acquistare bici previsto dal Dl Rilancio – Le strade in Italia non sono accoglienti per pedalare, quindi l’iniziativa va accompagnata con delle iniziative strutturali di modifica della mobilità attuale. Ben vengano le misure della sindaca Appendino. Da anni ci battiamo per riconoscere la bicicletta come mezzo di trasporto negli spostamenti urbani, per andare a lavoro, a fare la spesa, a scuola, quindi va favorita. Da un giorno all’altro siamo stati capaci di stare chiusi in casa o di fare le file, ci va uno sforzo mentale, serve comunicazione per dire che la mobilità attiva va favorita. Ben vengano nuovi spazi”.
NewsBy Sara Iacomussi/alanews
Video NewsBy Sara Iacomussi/alanews
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…