[scJWP IdVideo=”M2iyjPc0-Waf8YzTy”]
Come ogni 13 ottobre, a Bologna si è svolta la commemorazione per le vittime della banda della Uno bianca. Presenti alla cerimonia la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Elly Schlein, la presidente dell’Associazione delle vittime della banda, la signora Rosanna Zecchi, e il sindaco Matteo Lepore.
Proprio il nuovo primo cittadino ha sottolineato l’importanza che tutt’oggi hanno nella memoria e nella coscienza della città di Bologna gli atti criminali della banda della Uno bianca. Ha quindi voluto ribadire come ancora oggi sia “necessario battersi per la verità“. “In sette anni, i fatti criminosi sono stati oltre duecento. I feriti oltre cento, i morti 24. Una lunga storia che ha visto soffrire la nostra città“, ha ricordato Lepore.
“Noi abbiamo sempre voluto commemorare e ricordare. Abbiamo sempre voluto batterci per la verità e la giustizia accanto ai familiari delle vittime. Accanto alle forze dell’ordine, che in questa vicenda della Uno bianca sono sempre state presenti. Sappiamo bene che quanto è successo ha toccato nel profondo l’identità di Bologna“, ha aggiunto il sindaco Lepore.
“Voglio rivolgere un caloroso abbraccio ai parenti delle vittime e alle persone rimaste ferite negli anni di attività della banda della Uno bianca. Un gruppo criminale che tra il 1987 e il 1994, come è stato ricordato, ha insanguinato Bologna, la Romagna, le Marche. Si è lasciata dietro una scia di sofferenza. Le vite di tante persone sono cambiate per sempre“, ha invece dichiarato Elly Schlein.
“Un caloroso saluto e ringraziamento alle istituzioni presenti, civili e militari. E a tutti coloro che come ogni anno decidono di dedicare qualche minuto al ricordo delle 24 vittime innocenti della banda della Uno bianca“. Questo, invece, è stato il breve messaggio di Rosanna Zecchi. E a Bologna, per non dimenticare, sono state distribuite anche le maglie delle staffette delle vittime della Uno bianca.
[scJWP IdVideo=”HziSW2QM-Waf8YzTy”]
Il nuovo sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha presenziato alla commemorazione per le vittime della banda della Uno Bianca, indetta come ogni anno il giorno 13 ottobre. “Oggi è una giornata emozionate, perché si commemora la Uno Bianca. Ma è anche il giorno in cui si consegnano i faldoni all’Archivio di Stato“, spiega Lepore. “Oggi inizia un lavoro importante per fare luce su un periodo buio della nostra città. A margine dell’evento, il nuovo primo cittadino del capoluogo emiliano ha parlato della prossima formazione della Giunta comunale: “Sarà metropolitana, e per questo sto incontrando associazioni di settore e presidenti dei comuni“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…