CRONACA

Bollette gas: l’Authority dell’energia parla di un “autunno drammatico”

L’Autorità per l’energia (Arera) lancia l’allarme: nel trimestre ottobre-dicembre per i consumatori che si scaldano e cucinano con il gas arriveranno rincari delle bollette senza precedenti. “Variazioni dei costi mai verificatesi”, è l’espressione utilizzata. Considerato che nei primi tre mesi del 2022 le bollette sono rincarate del 42%, l’authority prevede che andrà ancora peggio. Senza nuovi interventi l’aumento sarebbe “di oltre il 100% rispetto al trimestre in corso” e il rinnovo degli sconti sugli oneri generali di sistema, atteso a giorni, lo calmiererà solo in parte. Si arriverà a livelli “difficilmente sostenibili per tutti i consumatori, non solo domestici, con potenziali ripercussioni sulla tenuta dell’intera filiera”. Uno scenario definito “drammatico”.

Bollette gas, l’ottimismo del ministro Cingolani

Il documento, datata 29 luglio, è intitolato “Segnalazione dell’autorità di regolazione in relazione alle criticità legate agli elevati prezzi del gas naturale” causati dalla guerra in Ucraina e dall’”ormai conclamato uso del gas quale strumento di pressione sulle economie europee”. I toni sono decisamente allarmati. Arera ricorda che “l’attuale contesto di guerra ha determinato una situazione congiunturale di forte tensione, a livello nazionale e comunitario, sui mercati dell’energia, in particolare di quello del gas naturale. Con i prezzi nei mercati all’ingrosso che hanno superato i 200 €/MWh. Più del doppio dei prezzi, già molto elevati, registrati nei mesi precedenti e pari a circa dieci volte i prezzi medi degli ultimi cinque anni”.

Ma i prezzi non sono l’unico problema. Nonostante l’ottimismo ostentato dal ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, secondo cui l’Italia se la caverà senza razionamenti, l’autorità rileva che la “forte incertezza circa la disponibilità effettiva di un’adeguata offerta di gas naturale per il prossimo inverno” comporta “difficoltà a reperire sui mercati all’ingrosso i volumi necessari per soddisfare la domanda. Inclusa quella per uso domestico. E, per molti clienti finali, a concludere contratti di fornitura per il prossimo anno termico”. Cosa che fa presagire “una potenziale crescita dei casi di attivazione del servizio di default trasporto. Nonché “un successivo trasferimento massivo dei clienti finali nei servizi di ultima istanza”.

Della questione se ne occuperà il nuovo governo

L’Italia cosa sta facendo su questi fronti? Secondo il ministro Cingolani, grazie alla diversificazione degli acquisti di gas e delle fonti di produzione di energia, siamo tranquilli. “Nel breve termine (2022 e 2023) la riduzione dell’offerta dalla Russia è compensata dalle nuove forniture algerine e non c’è necessità di misure di contenimento drastico della domanda da parte del settore industriale”. Sarà sufficiente “abbassare di un grado e ridurre di un’ora il riscaldamento di case e uffici, sia pubblici che privati”, aveva garantito il 27 luglio. A breve, comunque, del problema dovrà occuparsi la nuova maggioranza. Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha detto che “questa settimana in CdM su proposta della Lega questo governo approverà un decreto che rinnova fino al 30 settembre gli sconti su bollette della luce e gas”. Tuttavia la proroga fino a fine settembre è stata varata già a fine giugno.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago