CRONACA

Bergamo insorge: proteste contro i negazionisti in pieno centro città

Un pomeriggio molto amaro per la città di Bergamo. Sarà quello di domenica 18 aprile, per l’esattezza a partire dalle ore 17: in città avrà infatti luogo l’evento ‘No paura day, per la libertà di pensiero e di parola’. Una manifestazione organizzata in pieno centro cittadino: davanti al Teatro Donizetti e lungo il Sentierone, la via del passeggio per eccellenza del capoluogo orobico. Peccato che i temi portati in piazza siano all’insegna del più spinto negazionismo del Covid. E infatti le proteste, anche molto vibranti, non sono mancate.

La manifestazione e le proteste di Bergamo

Il libro che sarà presentato all’evento afferma infatti che non si debba avere paura del Covid-19. Anzi. L’autore, Angelo Giorgianni, sostiene che la pandemia non sia nient’altro che “una strage di Stato” che presenta numerose “verità nascoste“. Addirittura si afferma che l’intera emergenza sanitaria non sia altro che una manovra di destabilizzazione. Il tutto a un paio di km di distanza da quella via Borgo Palazzo che nel marzo 2020 vide la lugubre colonna dei mezzi militari che portarono le salme delle vittime del Coronavirus lontano da Bergamo.

E sono tante le figure di cittadini di Bergamo e provincia che non ci stanno. Uno di loro è Marco Birolini, giornalista di ‘Avvenire’. “Quindi arriverà un tizio a raccontarci che i camion militari con le bare erano un trucco. Viene a spiegarcelo lui con i suoi seguaci, che la sanno lunga. È fortunato: i bergamaschi sono democratici e tolleranti. Forse troppo. Poi ci vorrebbe anche rispetto, ma forse è chiedere troppo“, la sua riflessione. Molto critico anche Pierangelo Manzoni, consigliere comunale a Solza. “Così pian piano si mina la credibilità di istituzioni, della medicina, della scienza – sottolinea –. Poi ci sono anche le offese. Abbiate pazienza, io che vengano a dire che i camion con le bare sono stati tutta una sceneggiata, non lo sopporto. Mi indigna profondamente“.

L’organizzazione dell’evento

L’organizzazione ha fatto sapere che il ‘No paura day, per la libertà di pensiero e di parola’ sarà una “manifestazione pacifica ed apartitica contro la narrazione pandemica e la strumentalizzazione politica“. Oltre a Giorgianni interverranno a Bergamo lo storico Paolo Sensini, la giornalista e scrittrice Lidia Sella (“Processo alla Mascherina. Elenco dei capi d’accusa“, il suo testo) e il medico Francesco Oliviero. Ognuno di loro sosterrà tesi negazioniste. Al termine della manifestazione avrà luogo una breve rappresentazione teatrale sul tema. Ma una buona fetta di Bergamo, città ancora profondamente ferita, non ci sta.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago