Categories: CRONACA

Bengalesi in piazza a Roma: “Verso di noi razzismo dalle istituzioni”

[scJWP IdVideo=”AmAf9NMM-Waf8YzTy”]

La comunità dei bengalesi di Roma alza la voce e scende in piazza per chiedere che i propri diritti siano riconosciuti dalle amministrazioni italiane.

Lo striscione e la lettera a Mattarella

Paghiamo le tasse, lasciateci aprire luoghi di culto. Non fateci lavorare in nero, dateci il permesso di soggiorno” recita il grande striscione rosso teso a Piazzale Esquilino, ai piedi della basilica di Santa Maria Maggiore, in occasione della manifestazione della comunità dei bengalesi promossa dall’associazione Dhuumcatu e dal comitato “Soggiorno per tutti”.

Dopo la preghiera del venerdì, occasionalmente fatta nella piazza, i bengalesi hanno spiegato i motivi della manifestazione: “Prima pagina della nostra lettera al Presidente della Repubblica Italiana. Apertura immediata di via Capua 4. Permessi di soggiorno per tutti i lavoratori, non solo domestici e agricoli. Intervenire immediatamente sui licenziamenti dai posti di lavoro avvenuti dopo una campagna di stampa diffamatoria nei nostri confronti. Questa situazione si è venuta a creare volontariamente contro i cittadini del Bangladesh“.

Bengalesi: i perché della manifestazione

E c’è anche un altro punto molto caro alla comunità: “Immediatamente con risarcimento di danni, riportare indietro i bengalesi del volo dell’8 luglio con 13 bambini e cinque donne“. E proprio su questo punto si sofferma Nure Alam Siddique il segretario del comitato, meglio conosciuto come Bachcu.

Abbiamo subito razzismo dalla istituzione pubblica. Non esiste che vengano respinti i cittadini del Bangladesh insieme a donne e bambini. Non è scritto nelle leggi, né nella Costituzione. Tanto più che siamo stati costretti a pagare una sanatoria dai 5000 ai 10.000 euro ai finti datori di lavoro” spiega il rappresentante dei bengalesi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago