Categories: CRONACA

Babbo Natale in smart working: l’iniziativa nell’anno del Covid

[scJWP IdVideo=”pCFxr4sV-Waf8YzTy”]

Nell’anno del Covid le difficoltà non risparmiano nemmeno Babbo Natale, per il quale sarà impossibile far visita ai bambini. Un’alternativa arriva però dall’iniziativa di Crescere Insieme, un progetto di Esperia: prendendo appuntamento è possibile collegarsi in videocall con Santa Claus, che si palesa direttamente dallo scenario di casa sua in Lapponia.

Babbo Natale in call: il funzionamento

Babbo Natale, informato preventivamente dai genitori sulle preferenze del bambino, sarà a disposizione per circa quindici minuti per la gioia dei suoi piccoli ammiratori: “Collegandomi in smart working – ha spiegato al piccolo Gabriele riesco a stare vicino a tutti i bambini. Questo è un anno che tutti credono sia triste, perché non ci possiamo abbracciare ed essere vicini. Però è un anno importante, perché si scoprono nuove cose. Ed è così anche per me, visto che mi sono collegato online. Così posso stare vicino a te e a tutti i bambini“.

Carla, madre di Gabriele, ha raccontato: “Visto che questo è un anno particolare, abbiamo contattato un’associazione che ci ha messo poi in contatto con Babbo Natale e abbiamo fatto questa videochiamata“. E gli occhi del bimbo si illuminano durante la chiacchierata. Per poi scatenarsi nel più genuino entusiasmo quando il “famoso” interlocutore rivela il nome del suo amico del cuore o la sua grande passione per il mondo dei supereroi.

Come è nata l’iniziativa

Francesca Foti, Ad di Crescere Insieme, ha spiegato alcuni segreti dell’iniziativa: “Questo progetto del Babbo Natale in call nasce dal desiderio di voler regalare alle famiglie un momento magico per i loro bambini. In un momento difficile come questo Natale che si avvicina, e in cui il nucleo familiare è molto ristretto, regalare questa fantasia e questa magia è importantissimo per far sognare i bambini“.

Abbiamo pertanto deciso che il nostro Babbo Natale si colleghi in videoconferenza con le famiglie. Lui ha subito compreso le esigenze dei bambini. E si è videocollegato con grande entusiasmo“, ha aggiunto Francesca Foti.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago