CRONACA

Autostrade, intercettazione shock: “Manutenzioni? Erano sempre meno”

Sei misure cautelari, tra cui gli arresti domiciliari per l’ex amministratore delegato di Aspi, Giovanni Castellucci. Questo l’esito del filone d’indagine, coordinato dalla Procura della Repubblica di Genova, che è nato dopo la tragedia del Ponte Morandi. E che pone nuove ombre intorno alla gestione di Autostrade per l’Italia in questi anni.

L’indagine di Genova e i reati contestati

Agli arresti domiciliari, oltre a Castellucci, sono finiti il direttore delle operazioni Paolo Berti e Michele Donferri Mirella. Per altri tre dirigenti è invece scattata l’interdizione per 12 mesi. Si tratta del direttore del primo tronco Autostrade, Stefano Marigliani (nel frattempo trasferito a Milano), il responsabile delle ristrutturazioni che erano state pianificate per il Ponte Morandi, Paolo Strazzullo (l’accusa sostiene che tali ristrutturazioni non sono mai partite), e Massimo Miliani.

I reati al centro dell’indagine sono quello di attentato alla sicurezza dei trasporti e quello di frode in pubbliche forniture. Si contesta infatti la sicurezza delle barriere fonoassorbenti, del tipo integrate modello “Integautos“, montate sulla rete di Autostrade per l’Italia. L’accusa sostiene che gli indagati avessero “la consapevolezza della difettosità delle barriere e del potenziale pericolo per la sicurezza stradale, con rischio cedimento nelle giornate di forte vento (fatti peraltro realmente avvenuti nel corso del 2016 e 2017 sulla rete autostradale genovese)“.

Autostrade: l’inquietante intercettazione

A fare rumore, in particolare, sono state però le parole di Gianni Mion. Quest’ultimo, amministratore delegato di Edizione Holding, in un’intercettazione scoperchia una strategia imprenditoriale che il Gip di Genova ha definito “spregiudicata” e “improntata alla sistematica riduzione delle manutenzioni della rete autostradale“. Occorre ricordare che Edizione Holding controlla Atlantia, che a propria volta controlla Autostrade per l’Italia.

Le manutenzioni le abbiamo fatte in calare. Più passava il tempo, meno facevamo. Così distribuiamo più utili, e Gilberto e tutta la famiglia erano contenti“, dice al telefono Mion, in una conversazione con il professor Giorgio Brunetti, ex amministratore di diverse società del gruppo Benetton. E infatti il “Gilberto” di cui si parla è proprio Gilberto Benetton. “Si erano innamorati di sta roba senza sapere i rischi“, replica Brunetti. Un quadro, insomma, in cui il profitto appare come il principale fine dei dirigenti. A discapito anche degli utenti di Autostrade. Ossia, i semplici automobilisti, viaggiatori, cittadini.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago