CRONACA

AstraZeneca, Ue apre causa in tribunale: “Contratto non rispettato”

L’Unione europea fa causa ad AstraZeneca, citata in giudizio per i ritardi e i tagli nelle consegne del vaccino anti COVID-19. La Commissione europea, infatti, “ha avviato venerdì scorso un’azione legale nei confronti di AstraZeneca, sulla base della violazione dell’accordo di acquisto anticipato“. Ne dà notizia durante il briefing con la stampa a Bruxelles il portavoce per la Salute, Stefan de Keersmaecker, come rilanciato da Adnkronos. L’iniziativa è stata presa anche per conto dei 27 Stati membri dell’Unione.

I motivi dell’azione legale della Commissione europea

I motivi dell’azione legale nei confronti di AstraZeneca sono stati illustrati chiaramente da Stefan de Keersmaecker: “I termini del contratto non sono stati rispettati e la compagnia non si è messa nelle condizioni di presentare una strategia affidabile che assicuri la consegna puntuale delle dosi“.

La Commissione europea aggiunge poi l’obiettivo che si prefigge la causa nei confronti di AstraZeneca: “Per noi la cosa più importante è assicurarci che ci sia una consegna rapida di un numero sufficiente di dosi. I cittadini europei ne hanno diritto, e tali dosi sono state promesse sulla base del contratto. La Commissione ha avviato questa azione legale per conto proprio e per conto dei 27 Stati membri, che sono pienamente allineati nel sostegno a questa procedura“.

La replica di AstraZeneca: “Previsioni rispettate”

Quasi subito è arrivata la replica del gruppo farmaceutico anglo-svedese. “AstraZeneca si rammarica della decisione della Commissione europea di intraprendere un’azione legale per la fornitura di vaccini contro il COVID-19“, si legge in un comunicato della compagnia. In base ai contratti, l’azienda ha assunto l’impegno di consegnare 180 milioni di dosi all’Ue nel secondo trimestre del 2021. Il totale, nel periodo dicembre-giugno, ammonta a 300 milioni. Al momento, tuttavia, la consegna garantita non supera un terzo del totale.

Siamo reduci da un anno senza precedenti a livello di scoperte scientifiche, trattative molto complesse e sfide di produzione – aggiunge la compagnia farmaceutica nella nota –. La nostra azienda sta per fornire quasi 50 milioni di dosi ai Paesi europei entro la fine di aprile, in linea con le nostre previsioni. AstraZeneca ha rispettato pienamente l’accordo di acquisto con la Commissione europea e si difenderà fermamente in tribunale. Riteniamo che qualsiasi controversia sia priva di merito e accogliamo con favore questa opportunità per risolvere questa controversia il prima possibile“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago