CRONACA

AstraZeneca, dissequestrato il lotto ABV 2856. Le dosi tornano negli hub

I lotti del vaccino anti-Covid di AstraZeneca sequestrati lo scorso marzo stanno tornando negli hub vaccinali. I Nas, infatti, stanno conducendo in tutto il territorio nazionale delle operazioni di dissequestro e restituzione delle dosi. Su disposizione dell’autorità giudiziaria, i Nas avevano sequestrato i vaccini del lotto ABV 2856 in seguito alla morte del sottoufficiale della Marina Stefano Paternò.

La decisione della Procura di Siracusa

La Procura della Repubblica di Siracusa, tra le prime in Italia ad avviare le indagini, ha emesso un provvedimento di restituzione. Quest’ultimo, firmato dal sostituto procuratore Gaetano Bono, dispone la revoca del sequestro e la restituzione ai centri vaccinali delle dosi di AstraZeneca sequestrate. La decisione della Procura di Siracusa è arrivata in seguito ai responsi analitici pervenuti dal Rivm – Istituto Nazionale per la Salute Pubblica e l’Ambiente Olandese e dal Centro Nazionale per il Controllo e la Valutazione dei Farmaci dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma.

Le analisi sul lotto di AstraZeneca

Dalle analisi è emerso che i lotti sequestrati corrispondono per natura, caratteristiche e composizione con gli altri vaccini di AstraZeneca. Inoltre, rispecchiano appieno i parametri qualitativi e sono conformi ai dossieri di registrazione approvati dall’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema). I Nas stanno procedendo alla restituzione delle dosi dissequestrate ai responsabili di ciascuna struttura sanitarie dove erano conservate. I vaccini potranno dunque tornare a essere somministrati negli appositi Hub. In una nota, i Nas spiegano che le analisi sui lotti sequestrati sono state “svolte in un contesto investigativo ad alto tasso tecnico e secondo coordinate scientifiche in costante aggiornamento e con l’interlocuzione di esperti”.

Procuratore di Siracusa: “Non sono emerse difformità rispetto agli altri lotti di AstraZeneca”

Gaetano Bono, ha dichiarato di aver disposto il dissequestro del lotto “perché non sono emerse difformità rispetto agli altri lotti dello stesso vaccino”. “Avevo disposto un sequestro probatorio con la finalità di consentire gli accertamenti tecnici irripetibili per far sì che il lotto non si disperdesse, e poi c’era una necessità precauzionale”, ha spiegato il magistrato. “Dopo avere fatto tutte le indagini tecniche in Olanda sono stati analizzati oltre 250 flaconi tra quelli sequestrati e quelli a campione. Gli esiti hanno restituito un risultato di conformità nel lotto. In altre parole, non c’era una difformità rispetto agli altri lotti. Quindi, alla luce di questo non potevo che firmare il dissequestro del lotto”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago