CRONACA

AstraZeneca, dissequestrato il lotto ABV 2856. Le dosi tornano negli hub

I lotti del vaccino anti-Covid di AstraZeneca sequestrati lo scorso marzo stanno tornando negli hub vaccinali. I Nas, infatti, stanno conducendo in tutto il territorio nazionale delle operazioni di dissequestro e restituzione delle dosi. Su disposizione dell’autorità giudiziaria, i Nas avevano sequestrato i vaccini del lotto ABV 2856 in seguito alla morte del sottoufficiale della Marina Stefano Paternò.

La decisione della Procura di Siracusa

La Procura della Repubblica di Siracusa, tra le prime in Italia ad avviare le indagini, ha emesso un provvedimento di restituzione. Quest’ultimo, firmato dal sostituto procuratore Gaetano Bono, dispone la revoca del sequestro e la restituzione ai centri vaccinali delle dosi di AstraZeneca sequestrate. La decisione della Procura di Siracusa è arrivata in seguito ai responsi analitici pervenuti dal Rivm – Istituto Nazionale per la Salute Pubblica e l’Ambiente Olandese e dal Centro Nazionale per il Controllo e la Valutazione dei Farmaci dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma.

Le analisi sul lotto di AstraZeneca

Dalle analisi è emerso che i lotti sequestrati corrispondono per natura, caratteristiche e composizione con gli altri vaccini di AstraZeneca. Inoltre, rispecchiano appieno i parametri qualitativi e sono conformi ai dossieri di registrazione approvati dall’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema). I Nas stanno procedendo alla restituzione delle dosi dissequestrate ai responsabili di ciascuna struttura sanitarie dove erano conservate. I vaccini potranno dunque tornare a essere somministrati negli appositi Hub. In una nota, i Nas spiegano che le analisi sui lotti sequestrati sono state “svolte in un contesto investigativo ad alto tasso tecnico e secondo coordinate scientifiche in costante aggiornamento e con l’interlocuzione di esperti”.

Procuratore di Siracusa: “Non sono emerse difformità rispetto agli altri lotti di AstraZeneca”

Gaetano Bono, ha dichiarato di aver disposto il dissequestro del lotto “perché non sono emerse difformità rispetto agli altri lotti dello stesso vaccino”. “Avevo disposto un sequestro probatorio con la finalità di consentire gli accertamenti tecnici irripetibili per far sì che il lotto non si disperdesse, e poi c’era una necessità precauzionale”, ha spiegato il magistrato. “Dopo avere fatto tutte le indagini tecniche in Olanda sono stati analizzati oltre 250 flaconi tra quelli sequestrati e quelli a campione. Gli esiti hanno restituito un risultato di conformità nel lotto. In altre parole, non c’era una difformità rispetto agli altri lotti. Quindi, alla luce di questo non potevo che firmare il dissequestro del lotto”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago