CRONACA

Assembramenti in zona arancione, è già allarme: “Pessimo segnale”

Gli effetti del passaggio dalla zona rossa alla zona arancione in diverse grandi città italiane si è già fatto vedere questa domenica. Non sono infatti mancati code e assembramenti nei centri storici e nelle vie dello shopping. Con l’inevitabile coda di polemiche che ne è immediatamente susseguita.

Assembramenti, l’allarme della sottosegretaria Zampa

Tra i primi a lanciare l’allarme assembramenti c’è Sandra Zampa, sottosegretaria alla Salute. “Capisco che si debbano fare compere. Ma se si esce, si va in centro e si vede una situazione del genere, si dovrebbe fare qualcosa. Magari cambiare giorno, o cambiare zona per il proprio shopping. Forse addirittura tornare a casa. Quello che abbiamo visto non è un buon segnale. E sicuramente non ci conforta“, ha spiegato intervenendo a ’24Mattino’ su Radio 24.

Zampa non si è voluta sbilanciare su possibili, nuovi interventi governativi. Dalle sue parole si evince tuttavia un richiamo alla responsabilità dei cittadini: “So che si sta lavorando a ipotesi restrittive severe. Ma tutte le ipotesi che circolano sui giornali creano un’ansia impressionante. Quindi non voglio contribuire con ipotesi non confermate. Posso dire che si cercherà di far comprendere alle persone che è necessario spostarsi il meno possibile“. E, soprattutto, evitare assembramenti.

Massimo Galli severo: “Presto per un liberi tutti”

I giorni che mancano al nuovo Dpcm sono sempre meno, dato che il premier Giuseppe Conte illustrerà il nuovo piano il 3 dicembre. E nel frattempo anche Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, espone tutte le sue perplessità e preoccupazioni per i recenti assembramenti.

Se non si mantengono le precauzioni, è evidente che sarà inevitabile rivedere situazioni simili a quelle che già abbiamo vissuto“, è stato il suo monito nel corso di ‘Agorà’, su Rai3. E quindi, a commento delle immagini degli assembramenti cittadini: “Abbiamo ancora moltissimo virus che circola. Troppo per pensare di tornare a un liberi tutti appena si presenta un accenno di risultato. Il punto dovrebbe essere tenere il più possibile la situazione lontana da un rischio di risalita dei contagi. Non dovrebbe esserci invece la gara a cambiare colore“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago