CRONACA

Assembramenti in zona arancione, è già allarme: “Pessimo segnale”

Gli effetti del passaggio dalla zona rossa alla zona arancione in diverse grandi città italiane si è già fatto vedere questa domenica. Non sono infatti mancati code e assembramenti nei centri storici e nelle vie dello shopping. Con l’inevitabile coda di polemiche che ne è immediatamente susseguita.

Assembramenti, l’allarme della sottosegretaria Zampa

Tra i primi a lanciare l’allarme assembramenti c’è Sandra Zampa, sottosegretaria alla Salute. “Capisco che si debbano fare compere. Ma se si esce, si va in centro e si vede una situazione del genere, si dovrebbe fare qualcosa. Magari cambiare giorno, o cambiare zona per il proprio shopping. Forse addirittura tornare a casa. Quello che abbiamo visto non è un buon segnale. E sicuramente non ci conforta“, ha spiegato intervenendo a ’24Mattino’ su Radio 24.

Zampa non si è voluta sbilanciare su possibili, nuovi interventi governativi. Dalle sue parole si evince tuttavia un richiamo alla responsabilità dei cittadini: “So che si sta lavorando a ipotesi restrittive severe. Ma tutte le ipotesi che circolano sui giornali creano un’ansia impressionante. Quindi non voglio contribuire con ipotesi non confermate. Posso dire che si cercherà di far comprendere alle persone che è necessario spostarsi il meno possibile“. E, soprattutto, evitare assembramenti.

Massimo Galli severo: “Presto per un liberi tutti”

I giorni che mancano al nuovo Dpcm sono sempre meno, dato che il premier Giuseppe Conte illustrerà il nuovo piano il 3 dicembre. E nel frattempo anche Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, espone tutte le sue perplessità e preoccupazioni per i recenti assembramenti.

Se non si mantengono le precauzioni, è evidente che sarà inevitabile rivedere situazioni simili a quelle che già abbiamo vissuto“, è stato il suo monito nel corso di ‘Agorà’, su Rai3. E quindi, a commento delle immagini degli assembramenti cittadini: “Abbiamo ancora moltissimo virus che circola. Troppo per pensare di tornare a un liberi tutti appena si presenta un accenno di risultato. Il punto dovrebbe essere tenere il più possibile la situazione lontana da un rischio di risalita dei contagi. Non dovrebbe esserci invece la gara a cambiare colore“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago