Categories: CRONACA

Arcuri e la lotta al Coronavirus: “È un altro mondo rispetto a marzo”

[scJWP IdVideo=”ZdEMtRNE-Waf8YzTy”]

I contagiati da Coronavirus sono 8 volte di più di 21 giorni fa. La progressione dell’Rt determina un raddoppio ogni settimana. Ogni numero vale più di mille parole“. Così Domenico Arcuri, Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19, in conferenza stampa.

Coronavirus: i numeri diversi da marzo a oggi

Il 21 marzo c’erano 6.557 contagiati, quel giorno morirono 793 italiani – ricorda Arcuri –. Fino a quel giorno il 9% dei contagiati era morto e solo l’11% guarito. Fino a ieri, invece, il 6% dei contagiati purtroppo non c’è più, ma il 47% è guarito. A marzo, il 52% dei positivi si curava a casa. Ieri il 95%. Il 7% era in terapia intensiva, ieri lo 0,6%“.

Il commissario, quindi, sottolinea la delicatezza del momento, ma anche i progressi che il contrasto al Coronavirus ha registrato nel corso di questi mesi: “Siamo in un altro mondo. Prima il virus correva più forte di noi, correva e uccideva. Ora lo inseguiamo e lo colpiamo. Stiamo vivendo un nuovo dramma, ma per affrontarlo dobbiamo capire quanto è diverso“, afferma infatti Arcuri.

Arcuri: appello alla responsabilità dei cittadini italiani

[scJWP IdVideo=”Mxcc5CA0-Waf8YzTy”]

E allora come si raffredda la curva dei contagi? Le misure che il governo ha posto in essere nello scorso fine settimana hanno esclusivamente questo fine – sottolinea Arcuri –. Credetemi, sono la minima combinazione di azioni possibili per far decelerare l’impeto di crescita dei contagi. Bastano queste misure? Io credo che serva qualche altro ingrediente. A partire da un nuovo patto di responsabilità“.

E il commissario poi spiega ciò che intende: “Nella prima fase dell’emergenza, gli italiani sono stati chiamati a enormi sacrifici, fino alla perdita della loro libertà. Hanno dimostrato di essere responsabili. Rispetto a quella fase ora tutti gli italiani sanno cosa devono fare. Non abbiamo problemi reali di affollamento delle terapie intensive, ma abbiamo un grave problema di affollamento degli ospedali“, spiega Arcuri. Che quindi insiste. “Muoviamoci il meno possibile“, è l’appello agli italiani.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago