[scJWP IdVideo=”xF5dtIxe-Waf8YzTy”]
Una maxi operazione della Guardia di Finanza di Palermo ha svelato un intreccio perverso su un sistema che avrebbe consentito di pilotare appalti milionari della Sanità in Sicilia. L’indagine, che coinvolge imprenditori e funzionari pubblici, ha portato all’arresto di dieci persone accusate, a vario titolo, di corruzione.
Tra gli arrestati c’è anche Antonio Candela, attuale Coordinatore della struttura regionale per l’emergenza Covid-19 in Sicilia. Candela, che è ai domiciliari, è stato Commissario Straordinario e Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) 6 di Palermo.
Nel corso delle indagini, gli investigatori avrebbero accertato un giro di mazzette che ruotava intorno alle gare indette dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana e dall’Asp 6 di Palermo per un valore di quasi 600 milioni di euro. Proprio alcune gare indette dall’Asp di Palermo, secondo gli inquirenti, sarebbero al centro di un giro di mazzette.
Tra i reati contestati dalle Fiamme Gialle alle persone arrestate ci sono la corruzione per atto contrario ai doveri di ufficio, l’induzione indebita a dare o promettere utilità, l’istigazione alla corruzione, la rivelazione di segreto di ufficio e la turbata libertà degli incanti. Oltre ai dieci arresti, per due persone è stato disposto il divieto temporaneo di esercitare attività professionali, imprenditoriale e pubblici uffici.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…