Categories: CRONACA

Ancona, incendio divampa nel porto: scuole e parchi chiusi

[scJWP IdVideo=”gWmRqU4d-Waf8YzTy”]

Un incendio di vaste proporzioni è divampato, per cause ancora in corso di accertamento, nella zona portuale di Ancona. Le fiamme sono partite intorno alla mezzanotte e 35 minuti da un capannone. Non ci sono, fortunatamente, né vittime né feriti. La nube di fumo si è diffusa su tutto il capoluogo marchigiano, tanto che l’amministrazione comunale ha deciso di chiudere le scuole e i parchi, invitando la cittadinanza a “serrare le finestre”.

Da accertare le cause dell’incendio

Le cause dell’incendio, partito dal capannone della ex Tubimar, sono da accertare. Stando alle testimonianze, si sono sentiti alcuni boati, che fanno pensare dunque ad esplosioni. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del fuoco di Ancona, Macerata e Pesaro con autobotti e autoscale, che sono riuscite a circoscrivere il rogo, benché ci siano ancora dei focolai all’interno del capannone. Il lavoro dei pompieri proseguirà per tutta la giornata di mercoledì.

La colonna di fumo, alta e densa, si è diffusa su tutta Ancona, invadendo il centro cittadino e allargandosi nel corso delle ore verso Sud. Dai primi rilievi effettuati, non sembrano esserci problemi di inquinamento, ma si attendono ulteriori risultati dalle analisi di Arpam e Asur.

Il comune di Ancona invita alla massima attenzione

Nella zona colpita dal rogo sono presenti una ditta che produce azoto liquido, una centrale elettrica e un impianto di metano. Una situazione che richiede quindi la massima attenzione da parte dei Vigili del Fuoco e dell’amministrazione locale.

Come riporta Ansa, oltre alle strutture dei capannoni interessati dall’incendio, sono andati distrutti alcuni camion parcheggiati nell’area. Si teme per la possibile presenza nei capannoni di solventi, vernici e altri materiali potenzialmente tossici.

Il Comune di Ancona, che ha immediatamente disposto la chiusura di scuole e parchi cittadini, invita a tenere le finestre chiuse in via precauzionale. Il prefetto Antonio d’Acunto ha convocato una riunione d’urgenza con le autorità locali.

La sindaca Mancinelli: “Limitazione agli spostamenti misura puramente cautelativa”

Intervistata da Sky Tg24, la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli ha riepilogato la situazione nel corso della mattinata di mercoledì: “Possiamo confermare con certezza che non ci sono vittime né feriti, non ci sono danni diretti alle persone. Questa è la prima buona notizia – ha affermato -. La seconda parziale buona notizia, dentro la cattivissima notizia dell’incendio, è che il rogo è sotto controllo e dunque non si è propagato ad altre attività e ad altre aziende presenti nell’area, in cui sono densamente presenti tante attività produttive della città”.

Sul possibile impatto ambientale dell’incendio, Mancinelli ha aggiunto: “In questo momento non abbiamo ancora nessuna evidenza da parte dell’Asur e dell’Arpam, cioè delle agenzie che sul piano tecnico e sanitario sono chiamate a darci il responso, della tossicità della nube che sta aleggiando sulla città, ma gli accertamenti sono ancora in corso. L’invito a restare in casa e limitare gli spostamenti sono misure puramente cautelative”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

3 settimane ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 mese ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago