[scJWP IdVideo=”wdYjWIoE-Waf8YzTy”]
Anche a Roma è arrivata la piccola Amal, una marionetta siriana di nove anni alta 3 metri e mezzo, in fuga dalla guerra e in cerca di sua madre. Dopo la tappa a Napoli la scorsa settimana, Amal ha raggiunto la Capitale e ha passeggiato lungo le sue strade. La sosta a Roma fa parte di un lungo tour europeo per testimoniare le pene dei rifugiati, soprattutto bambini.
“Un progetto nato 5 anni fa per non dimenticare il dramma dei rifugiati nel mondo. Amal viene accolta da 65 città: dalla Turchia, la Grecia, adesso in Italia, ma poi andrà in Francia, Svizzera, Germania, Belgio e Inghilterra“, ha spiegato Roberto Roberto, produttore per l’Italia di The Walk. Ogni città ha creato degli eventi di accoglienza per Amal.
Il messaggio è semplice: “Non dimenticatevi di noi“. Amal vuole portare questo messaggio con il gioco e l’emozione. Vuole cambiare la percezione dei rifugiati, “che non devono essere più visti come problema, bensì come risorsa“, prosegue Roberto. “Sono 34 milioni i bambini rifugiati nel mondo, che non trovano casa, non trovano educazione e non trovano cultura“, conclude il produttore per l’Italia di The Walk.
Creato dalla celebre Handspring Puppet Company, la piccola Amal percorrerà oltre ottomila chilometri in rappresentanza di tutti i bambini sfollati, molti dei quali separati dalle loro famiglie. In questo momento di straordinari cambiamenti globali, The Walk rappresenta una straordinaria risposta artistica.
Si tratta di “un’odissea culturale che trascende i confini, la politica e la lingua per raccontare una storia nuova di umanità condivisa e per far sì che il mondo non dimentichi i milioni di bambini sfollati, ognuno con la propria storia, resi oggi ancora più vulnerabili dalla pandemia“, si legge sul sito ufficiale dedicato al cammino di Amal.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…