Categories: CRONACA

La marionetta Amal è a Roma: simbolo dei bambini rifugiati – VIDEO

[scJWP IdVideo=”wdYjWIoE-Waf8YzTy”]

Anche a Roma è arrivata la piccola Amal, una marionetta siriana di nove anni alta 3 metri e mezzo, in fuga dalla guerra e in cerca di sua madre. Dopo la tappa a Napoli la scorsa settimana, Amal ha raggiunto la Capitale e ha passeggiato lungo le sue strade. La sosta a Roma fa parte di un lungo tour europeo per testimoniare le pene dei rifugiati, soprattutto bambini.

Amal, il messaggio: “Non dimenticatevi di noi”

Un progetto nato 5 anni fa per non dimenticare il dramma dei rifugiati nel mondo. Amal viene accolta da 65 città: dalla Turchia, la Grecia, adesso in Italia, ma poi andrà in Francia, Svizzera, Germania, Belgio e Inghilterra“, ha spiegato Roberto Roberto, produttore per l’Italia di The Walk. Ogni città ha creato degli eventi di accoglienza per Amal.

Il messaggio è semplice: “Non dimenticatevi di noi“. Amal vuole portare questo messaggio con il gioco e l’emozione. Vuole cambiare la percezione dei rifugiati, “che non devono essere più visti come problema, bensì come risorsa“, prosegue Roberto. Sono 34 milioni i bambini rifugiati nel mondo, che non trovano casa, non trovano educazione e non trovano cultura“, conclude il produttore per l’Italia di The Walk.

La marionetta simbolo dei bambini rifugiati nel mondo

Creato dalla celebre Handspring Puppet Company, la piccola Amal percorrerà oltre ottomila chilometri in rappresentanza di tutti i bambini sfollati, molti dei quali separati dalle loro famiglie. In questo momento di straordinari cambiamenti globali, The Walk rappresenta una straordinaria risposta artistica.

Si tratta di “un’odissea culturale che trascende i confini, la politica e la lingua per raccontare una storia nuova di umanità condivisa e per far sì che il mondo non dimentichi i milioni di bambini sfollati, ognuno con la propria storia, resi oggi ancora più vulnerabili dalla pandemia“, si legge sul sito ufficiale dedicato al cammino di Amal.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago