CRONACA

Alitalia diventa da oggi ITA: ma cosa cambierà davvero?

Dopo nemmeno 24 ore dalla sua fine ufficiale, Alitalia è nuovamente in pista. Ieri sera (14 ottobre) c’era stato l’ultimo volo AZ 01586 Cagliari-Roma, atterrato a Fiumicino poco dopo le ore 23, con tanta commozione del personale navigante a conclusione di 75 anni di onorato servizio al Paese. Oggi, invece, è stato il momento del primo volo di ITA, che ha inaugurato la sua operatività sulla rotta Milano Linate-Bari con 60 passeggeri. Alle 6:20 del mattino, di nuovo con il marchio ed il tricolore della vecchia Alitalia.

ITA – Italia Trasporto Aereo si è aggiudicata infatti la gara per rilevare il marchio con un corrispettivo di 90 milioni di euro. Questo dopo che la prima fase della procedura di offerta pubblica (con base d’asta 290 milioni di euro), era andata deserta. Oltre al marchio e ai colori che erano della vecchia Alitalia, che ora compariranno sulla sua livrea, la nuova compagnia aerea si aggiudica anche il dominio www.Alitalia.com.

La presentazione della nuova ITA da parte del presidente e dell’amministratore delegato

Oggi, venerdì 15 ottobre, il presidente di ITA, Alfredo Altavilla, e l’amministratore delegato, Fabio Lazzerini, hanno presentato alla stampa l’inizio dell’operatività del nuovo vettore durante l’evento in streaming “ITA.Born in 2021”. Una compagnia mini, con appena 52 aerei e 2.800 dipendenti. Ben lontani dai numeri e dal fasto della vecchia compagnia che vantava una flotta di oltre un centinaio di velivoli e più di 10mila dipendenti. Una realtà che nasce fra mille polemiche e proteste dei vecchi dipendenti Alitalia che sono stati lasciati a terra. L’obiettivo è quello di essere la compagnia aerea più green d’Europa.

Non si ferma la mobilitazione permanete dei dipendenti Alitalia

[scJWP IdVideo=”C2wJfXoZ-Waf8YzTy”]

Nel frattempo, ieri sera i cieli italiani hanno salutato l’ultimo volo di Alitalia, fra la commozione generale. Partito da Cagliari in ritardo verso le 22:36, l’ultimo aereo Alitalia, un Airbus A320 con circa 180 passeggeri a bordo, è atterrato alle 23:22 a Fiumicino. Alla guida il comandante Andrea Gioia, 55 anni, con 15 mila ore di volo ed una formazione alla scuola Alitalia, ha consigliato ai passeggeri di non gettare la carta d’imbarco, che diventerà un reperto storico. “Signori e signori innanzitutto volevo ringraziavi per averci accompagnato durante questi 74 anni. È il nostro ultimo volo Alitalia e di cuore grazie per aver volato sempre con noi e per averci dato fiducia”, ha annunciato la hostess del volo Laura Canto annunciando l’imbarco.

[scJWP IdVideo=”UmLWvVgy-Waf8YzTy”]

Fuori dagli aeroporti intanto prosegue la mobilitazione permanente dei dipendenti Alitalia, giunta al 47esimo giorno. Ai lavoratori, che non si rassegnano a questo epilogo, è stata accreditata proprio ieri mattina la metà restante degli stipendi di settembre.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago