CRONACA

Alex Zanardi, tre mesi fa l’incidente. Il medico: “Risponde agli stimoli”

Il 19 giugno scorso Alex Zanardi, mentre si trovava con la sua handbike in Toscana, ebbe un incidente contro un autotreno che giungeva dalla direzione opposta. A tre mesi esatti da quel terribile episodio il campione paralimpico respira da solo e non è neanche più sedato. L’ex pilota di Formula 1 è stato ricoverato per un mese all’ospedale di Siena prima di essere trasferito in una clinica di riabilitazione in provincia di Lecco e poi al San Raffaele di Milano. Per lui quattro operazioni alla testa, e ora la lenta riabilitazione. Il 18 agosto, infatti, Zanardi è passato dalla terapia intensiva alle cure semi intensive e da lì un lento viaggio che ha come destinazione il recupero. Ora ha iniziato la fisioterapia neurologica all’ospedale milanese.

Il medico di Alex Zanardi: “Lo vedo alle Olimpiadi”

Oltre alla moglie Daniela e al figlio Niccolò, è andato a trovarlo spesso anche Claudio Costa, noto al grande pubblico come il fondatore della Clinica mobile, nata per soccorrere i piloti che subiscono incidenti nelle gare motociclistiche. 79 anni e medico sportivo di Alex Zanardi, il dottor Costa diventato negli anni un grande amico. Abbiamo un rapporto simbiotico, un legame profondo”. Lui è uscito rinfrancato da questi incontri: “Ha iniziato la fisioterapia neurologica che in medicina è quella fase in cui si aspettano le sorprese e i miracoli” e le sue dichiarazioni rilasciate alla Stampa sono rassicuranti. “Ho visto miglioramenti, dà risposte agli stimoli, stringe le dita, gli stanno rieducando la testa. Ha un fisico da fantascienza e una mente straordinaria. Lo so che questa volta si parla del cervello, ma sono sicuro che lui saprà inventarsi qualcosa con quello che è rimasto”.

Dunque c’è qualche piccolo passo in avanti, che dà fiducia ai medici, agli amici, ai suoi tifosi e soprattutto ai familiari. Costa parla della mamma di Alex Zanardi: “Una donna formidabile, presente e capace di sopportare tutto, una figura chiave, la sua principale fonte di stimoli. Mi fa fatica a dirlo perché di lui ho una considerazione infinita, ma lei è persino più forte, dice il medico. “Il giorno dell’incidente ho visto la mamma di Alex e le ho detto: ‘guarda che questo vive’. Era disperata, ma mi è grata per quella speranza”. Lui immagina un futuro nello sport per l’amico, e un futuro che inizia domani: “Sarò pazzo, ma di sogni non ce ne sono mai abbastanza e io vedo Alex alle prossime Olimpiadi”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago