CRONACA

Alex Zanardi, condizioni stabili ma resta grave il quadro neurologico

“Rimangono stabili le condizioni cliniche di Alex Zanardi. La terza notte di degenza in terapia intensiva è trascorsa senza variazioni. Resta grave il quadro neurologico. Il paziente è sedato, intubato e ventilato meccanicamente e la prognosi è riservata”. È quanto si legge nel nuovo bollettino medico, pubblicato alle 12 di lunedì 22 giugno, sulle condizioni dell’ex pilota di F1 e campione di paraciclismo, ricoverato al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena dal 19 giugno a seguito dell’incidente in handbike nei pressi di Pienza. “L’équipe multidisciplinare che lo ha in cura valuterà nei prossimi giorni eventuali azioni diagnostico-terapeutiche da intraprendere”, si legge ancora nel bollettino.

Comincia quindi una settimana chiave per Alex Zanardi. Il campione paralimpico prosegue il lento recupero dai gravi traumi dell’incidente in handbike a Pienza, iniziato dopo l’intervento neurochirurgico, e anche la terza notte al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena è trascorsa ancora in condizioni stabili. “La notte tra domenica e lunedì è passata tranquilla, siamo fiduciosi. Il percorso non sarà breve, avremo bisogno di tempo per valutare Zanardi nelle prossime settimane”, ha detto il responsabile dell’emergenza-urgenza dell’ospedale Le Scotte di Siena, Sabino Scolletta, parlando ad Agorà, in onda su Rai 3. Già i prossimi giorni però saranno decisivi: l’importante, spiegano i medici, è che si mantenga la stabilità delle condizioni cliniche.

Il medico di Alex Zanardi: “Sospendere la sedazione? Valuteremo nei prossimi giorni”

Nel pomeriggio di venerdì 19 giugno c’è stato l’impatto con il camion sulle strade di Pienza, dove Alex Zanardi stava correndo con la sua handbike una tappa della staffetta Obiettivo Tricolore. Trasportato con l’elisoccorso al policlinico universitario senese, Zanardi è stato operato alla testa e ricoverato nel reparto di terapia intensiva. Scolletta, intervistato anche da Sky Tg24, ha spiegato che sono “buoni i parametri cardiovascolari, respiratori e metabolici”, ma “serve cautela, il cambiamento potrebbe essere repentino”. Da oggi i medici, riuniti in equipe multidisciplinare, fanno le valutazioni necessarie per decidere se è possibile già nei prossimi giorni sospendere la sedazione. Arrivare al risveglio permetterebbe infatti di valutare il danno neurologico. Scoletta ha aggiunto: “Risveglio? Pensiamo più nei prossimi giorni che nelle prossime ore. Al cervello serve tempo e riposo”.

Il videomaker di Zanardi conferma: “Non aveva il cellulare in mano”

“Me lo ricordo perfettamente”. Alessandro Maestrini, il giornalista di Perugia che con la sua videocamera stava seguendo e riprendendo Alex Zanardi lungo le strade di Pienza, si dice sicuro di cosa ha visto l’ultima volta che lo ha visto e lo racconta al Corriere della Sera: “Lo smartphone era nel suo alloggiamento di sicurezza sulla bici e lui stava guidando regolarmente con due mani. Non faceva alcun video, non aveva il telefonino in mano”. Una circostanza confermata anche dagli inquirenti, che hanno smentito l’ipotesi circolata nella mattinata di domenica 21 giugno. L’esatta dinamica dell’incidente dell’ex campione di Formula 1 è custodita proprio negli ultimi secondi del video girato da Maestrini, ora in mano alla Procura di Siena. Analizzando quella sequenza si potrà capire come Zanardi abbia il perso il controllo della sua handbike invadendo la corsia opposta, dove arrivava il camion.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago