CRONACA

Al banco senza mascherina: rischio emarginazione per alunni no vax

Le polemiche sulla ripresa delle lezioni in presenza non si placano a pochi giorni dal ritorno dietro i banchi di scuola. L’ultimo nodo da sciogliere riguarda infatti l’utilizzo delle mascherine in classe. Stando a quanto dichiarato dal ministro dell’Istruzione Bianchi, gli studenti potranno abbassare la mascherina al banco se la classe è di tutti vaccinati. L’annuncio ha tuttavia destato preoccupazione tra i presidi italiani che temono episodi di emarginazione nei confronti degli studenti non vaccinati.

La possibilità di togliere la mascherina nelle classi in cui tutti abbiano completato il ciclo di vaccinazione è già prevista dal decreto legge del 6 agosto. In questi giorni, il Ministero della Salute sta lavorando alla sua attuazione, tenendo conto anche degli aspetti legati alla privacy. Tuttavia, “non vuole assolutamente creare discriminazioni, quanto consentire un progressivo ritorno alla normalità all’interno delle aule“, fanno sapere dal Ministero.

I presidi: “C’è rischio di emarginazione”

In attesa delle linee guida, le scuole italiane lavorano senza sosta per avviare l’anno scolastico nel rispetto delle nuove regole. L’obbligo di Green Pass per docenti e personale Ata sembra un ostacolo superato, adesso a preoccupare i presidi è l’annuncio del ministro Bianchi in merito all’utilizzo delle mascherine. “Nelle aule ci sarà sempre qualcuno di non vaccinato. Questo creerà una situazione di disagio, con il rischio di emarginazione da parte dei ragazzi che vorrebbero levare la mascherina“, ribatte il presidente dell’Anp (l’Associazione Nazionale Presidi). “Si pensi, per esempio, se in una classe di 25 studenti c’è solo uno senza vaccino, come si sentirà questo ragazzo?. Queste le parole del presidente Giannelli.

Un’app per segnalare le classi “all vax”

Il rischio di emarginazione non è il solo problema che si pone. Infatti, la scuola sarebbe obbligata a chiedere informazioni sullo stato di salute degli alunni. Tuttavia, il presidente dell’Anp condivide l’intento del ministro Bianchi di tornare in classe senza mascherina. “Questo è l’obiettivo che unisce il mondo della scuola, salvaguardando la privacy degli studenti ed evitando qualsiasi discriminazione“. La soluzione potrebbe essere una super app, simile a quella che il Ministero sta preparando per il personale, che segnali le classi di tutti vaccinati. “Non è una cosa che si potrà fare in tempi brevi ma è giusto iniziare a pensarci“, afferma.

La questione dei dipendenti in appalto

Un’altra questione sul tavolo di governo riguarda i dipendenti delle imprese in appalto, a partire da quelle che gestiscono servizio di mensa all’interno delle scuole. Vogliono “norme dedicate, adeguate e chiare, valevoli per l’intero territorio nazionale”. Anche il personale amministrativo della scuola chiede un confronto per affrontare “alcune problematiche riguardanti l’avvio dell’anno, mai discusse adeguatamente in precedenza“, lamenta Giorgio Germani, presidente dell’Anquap, l’Associazione Nazionale Quadri Amministrazioni Pubbliche. A breve si aprirà la trattativa per il rinnovo contrattuale del triennio 2019/21, “è fondamentale dimostrare un adeguato riconoscimento a tutto il personale amministrativo“, conclude Germani.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago