CRONACA

Addio a Piero Angela: muore a 93 anni il grande divulgatore della tv

Addio a Piero Angela. Il divulgatore scientifico più famoso e amato d’Italia è scomparso oggi all’età di 93 anni. A darne l’annuncio è stato il figlio Alberto su Twitter: “Buon viaggio papà”. Il grande giornalista, che ha fatto della conoscenza e della scienza i pilastri del suo lavoro e della sua carriera, era tornato recentemente su Rai Premium con Prepararsi al futuro, un nuovo programma rivolto ai giovani.

Nato il 22 dicembre 1928 a Torino, Angela inizia a lavorare di cronista radiofonico per poi ottenere quello di inviato e di corrispondente. Viene in seguito assunto come conduttore del telegiornale in Rai, azienda dove passerà gran parte della sua lunghissima carriera.

Piero Angela ci ha raccontato per decenni come funziona il mondo

Diventa poi documentarista e conduttore di programmi televisivi sulla scienza e la cultura, raccogliendo successi e un crescente affetto da parte del pubblico. La sua grande fama, infatti, deriva soprattutto dall’aver ideato e presentato numerosi programmi di divulgazione, al punto da trasformarsi in una icona nel settore documentaristico.

Dai dinosauri allo Spazio profondo, passando per l’esplorazione del corpo umano, non c’è praticamente argomento di cui Angela non si sia occupato. Raccontando e facendo capire il mondo che abbiamo intorno e come funziona e mettendo spesso in risalto la razionalità e la tolleranza che gli sono state trasmesse dal padre come strumento di insegnamento. Ha dedicato quindi, di fatto, la sua vita alla ricerca e alla scienza, ricevendo molti premi e riconoscimenti anche fuori dall’Italia.

La sua consacrazione definitiva a livello televisivo arriva con la trasmissione Quark agli inizi degli anni ottanta (1981 per la precisione): una nuova svolta nella carriera di Piero Angela. “Quark è un po’ curioso”, aveva spiegato parlando del nome della trasmissione, “e lo abbiamo preso a prestito dalla fisica dove molti studi sono in corso su certe ipotetiche particelle subnucleari chiamate appunto quark, che sarebbero i più piccoli mattoni della materia finora conosciuti. È quindi un po’ un andare dentro le cose.

L’intervista sul vaccino anti-Covid

In una delle sue ultime intervista, nel dicembre 2020, aveva spiegato la sua visione del vaccino anti-Covid“Dopo medici e infermieri dovrebbe toccare ai vecchietti, categoria nella quale rientriamo io e mia moglie. Ci vaccineremo appena possibile, sperando che funzioni”, ha spiegato. “Abbiamo ormai capito che il Coronavirus è estremamente contagioso: appena si abbassa la guardia il contagio nella popolazione torna ad aumentare. Perché questo meccanismo si arresti è necessario raggiungere l’immunità di gregge, con il 70% delle persone refrattarie al virus. Ecco perché tutti dovrebbero vaccinarsi”.

Piero Angela, Letta interrompe direzione per tributare un minuto di silenzio

[scJWP IdVideo=”XpZ3UUL0-Waf8YzTy”]

Il segretario del Pd, Enrico Letta, ha interrotto la direzione del Partito democratico e chiesto ai presenti un minuto di raccoglimento alla notizia della morte di Piero Angela. Al termine del minuto di silenzio sono scattati gli applausi. “Rappresenta tantissimo per tutti noi”, il commento del segretario non appena ricevuta la notizia.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago