Categories: CRONACA

Aborto, nel consultorio dove “le associazioni Pro Vita aiutano a fare una scelta consapevole”

[scJWP IdVideo=”7YYuF5xH-Waf8YzTy”]

Negli ultimi giorni è scoppiata un’accesa polemica sulla scelta della Regione Piemonte e dell’Asl di assegnare da bando a tre associazioni Pro Vita la possibilità di interfacciarsi con i consultori. Alberto Cirio, il presidente della Regione, ha spiegato che si tratta di una decisione in linea con quanto previsto della legge italiana. “La mia posizione è quella della legge italiana che prevede, come è giusto che sia, che la libertà della donna venga garantita“, ha dichiarato. Per capire come funziona la collaborazione con le associazioni Pro Vita  ci siamo rivolti a Clara Zanotto, responsabile dei consultori Area Sud Torino.

Il funzionamento dei consultori

Le donne vengono inserite all’interno di un percorso, che ci permette di intercettare le criticità e tutte le informazioni il più possibile complete su ciò che potrebbe essere una scelta diversa da quella da loro pensata. Sono strumenti per valutare in maniera consapevole cosa fare“, ha spiegato Zanotto. “Il nostro compito è quello di supportare le donne, accoglierle, ascoltarle e guidarle verso una scelta autonoma. La maggiore informazione che si può mettere a disposizione delle donne è lo strumento che permette di fare delle valutazioni più precise“.

La collaborazione con le associazioni Pro Vita è attiva dal 2011. È nata in seguito alla richiesta di avere un percorso facilitato di invio delle donne in caso di necessità. Per collaborare devono essere rispettati dei requisiti, che le associazioni sono tenute a dichiarare. Tra questi ce n’è uno che prevede che la sede deve essere all’interno dell’associazione e non del consultorio“, ha concluso Zanotto.

 

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago