Categories: CRONACA

“Abbraccio Tricolore”, le Frecce sorvolano piazza Duomo a Milano

[scJWP IdVideo=”iM9lmSdJ-Waf8YzTy”]

La Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Areonautica Militare ha regalato un “Abbraccio Tricolore” all’Italia. La pattuglia delle Frecce Tricolori ha sorvolato piazza Duomo a Milano lasciando i milanesi con gli occhi rivolti verso il cielo a godersi lo spettacolo. Un tour nazionale che toccherà oltre 20 città della penisola. Primo giro oggi con partenza da Trento, poi Codogno (il comune simbolo del Coronavirus), Milano, Torino e Aosta.

Le Frecce Tricolori sorvoleranno più di 20 città fino al 2 giugno

Quest’anno non si terrà a Roma la tradizionale parata ai Fori Imperiali per il 2 giugno a causa dell’emergenza Coronavirus. Nella giornata della Festa della Repubblica verrà ma deposta una corona di alloro all’Altare della Patria da parte del capo dello Stato, Sergio Mattarella. Nella settimana che precede questo importante anniversario, però, è stato però organizzato questo tour di cinque giorni durante il quale verranno sorvolate più di 20 città in cinque giorni per un “Abbraccio Tricolore” che segnerà la storia. Simbolicamente si chiuderà con il sorvolo di Roma il 2 giugno per la Festa della Repubblica, si legge sulla pagina Facebook dell’aeronautica.

La Pattuglia Acrobatica Nazionale effettuerà, a partire da oggi, una serie di sorvoli, toccando tutte le regioni italiane e abbracciando simbolicamente con i fumi tricolori tutto il Paese, in segno di unità, solidarietà e di ripresa. Si parte da Trento, Codogno, prima zona rossa dell’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese, Milano, Torino e Aosta. Il 26 maggio tocca a Genova, Firenze, Perugia e L’Aquila, mercoledì 27 Cagliari e Palermo, mentre giovedì 28 Catanzaro, Bari, Potenza, Napoli e Campobasso. Venerdì 29 Frecce Tricolori su Loreto, dove ha sede l’omonimo santuario della Madonna protettrice dell’Arma Azzurra, Ancona, Bologna, Venezia e Trieste. “La nostra bandiera è simbolo di unità: da oggi le Frecce Tricolori la disegneranno ogni giorno nel cielo italiano, sorvolando tutte le regioni. Sarà un grande abbraccio agli italiani che si chiuderà a Roma il 2 giugno per la Festa della Repubblica”, ha scritto su Twitter il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago