Categories: CRONACA

8 marzo: anche gli uomini in piazza contro la violenza sulle donne

[scJWP IdVideo=”G6eU9QyQ-Waf8YzTy”]

In occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, gli uomini sono scesi in piazza a Roma con cartelli e scarpe rosse per manifestare contro la violenza sulle donne. “Cari uomini, abbiamo un problema“, è l’appello sottoscritto dai segretari di CGIL, CISL e UIL. A Piazza del Popolo erano presenti anche i segretari dei sindacati dei pensionati: Pedretti (SPI CGIL), Ragazzini (FNP CISL) e Barbagallo (UILP).

8 marzo: perché anche gli uomini devono mobilitarsi

Tra i cartelli letti in piazza spiccano “Ci mettiamo la faccia. No alla violenza sulle donne“, “Basta uomini violenti“, “Basta con gli stereotipi sessisti“, “Anche se ci crediamo assolti, siamo tutti coinvolti“. Sono gli uomini in piazza l’8 marzo, per affermare che la violenza sulle donne non è un problema solo delle donne.

Ma perché anche gli uomini hanno deciso di manifestare l’8 marzo? Ecco la loro spiegazione: “Noi siamo in piazza, intanto, come uomini. Poi siamo anche sindacalisti e dirigenti sindacali. Ma siamo in piazza per dire che la responsabilità della violenza sulle donne è degli uomini. Dei maschi. E il tema non è la differenza di genere intesa al femminile, ma la differenza di genere intesa al maschile. Perché abbiamo noi la responsabilità dell’uso delle violenze“.

I compiti maschili contro la violenza sulle donne

Noi abbiamo il compito di denunciare le violenze, di sostenere un percorso culturale verso le nuove generazioni affinché non si usi la violenza. Ma soprattutto dobbiamo batterci perché i diritti delle donne vengano affermati. Affermati anche rispetto ad alcune leggi avanzate che il Paese ha, ma che non corrispondono alla realtà. Perché poi le donne hanno un salario più basso, hanno meno diritti, fanno meno carriera. Per cui la violenza è molta, e non si limita al femminicidio“. E per questo è importante che in occasione dell’8 marzo anche gli uomini si mobilitino.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago