Categories: CRONACA

25 novembre: la voce delle vittime di violenza. Le storie di Veronica, Sofia e Giada

“Ero molto fragile, succube. Lui mi ricattava e per evitare certe situazioni, stavo a quello che lui diceva”. Veronica è una donna e una mamma che per 9 anni è stata vittima di un marito violento. “Mi minacciava di morte, mi lanciava contro oggetti e sigarette accese. Vivevo nella paura di qualsiasi suo movimento. Quando i miei figli hanno cominciato a capire e mi asciugavano le lacrime, mi sono fatta forza e l’ho denunciato. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, inizia così la seconda parte del doloroso racconto di questa donna di Firenze che dopo aver lasciato il tetto coniugale è stata trasferita in un istituto con i figli.

25 novembre, Veronica: “Ci sono voluti tre anni per riprendermi i miei figli”

“Stando sotto lo stesso tetto la situazione era invivibile. Mi rivolsi a un’associazione e in un attimo siamo stati catapultati in un istituto. Il più grande la prese malissimo, cercò di suicidarsi buttandosi sotto una macchina. Per fortuna lo abbiamo salvato”. Dopo essere stata cacciata dall’istituto, le strade di Veronica e dei suoi figli si sono separate: i bambini vengono mandati in una comunità di rieducazione. “Ci sono voluti tre anni per riprenderli con me, in delle condizioni alquanto gravi”.

Sofia: “Sono stata soggiogata dalla sua mente diabolica. Denunciate”

[scJWP IdVideo=”ZxCryCNC-Waf8YzTy”]

Quella di Veronica è una storia simile a quelle di tante, troppe, altre donne. Come Sofia (nome di fantasia), oggi rifugiata in un centro dopo aver denunciato il compagno e padre dei suoi tre figli. “L’inferno rispetto a quello che ho passato in questi dieci anni è il paradiso. L’ho conosciuto nell’ambito lavorativo, era il fratello di un mio collega. Io venivo da una situazione familiare dove avevo appena perso mio padre e vivevo un periodo di fragilità. Inizialmente si discuteva, ma io non credevo che fosse pericoloso.

“Mi ha massacrata di botte e sono entrata in un centro antiviolenza”

“Quando sono rimasta incinta c’era la gioia del bambino, ma anche la sua gelosia morbosa che il compagno di Sofia giustificava con “il tanto amore nei miei confronti. Da lì è iniziato l’incubo, ha iniziato a bere e drogarsi e dalla violenza verbale è passato a menarmi. Ho capito che dovevo denunciare quando ho perso mia madre, ero sola e non avevo più nessuno. Le forze dell’ordine ci dicevano di fare pace, hanno sottovalutato la nostra relazione malata. Dopo che mi ha massacrata di botte l’ho denunciato e sono entrata in un centro antiviolenza”.

25 novembre, Giada: “Io, vittima strappata dalle braccia di mio figlio”

[scJWP IdVideo=”9W7U6ziV-Waf8YzTy”]

Infine, il caso di Giada Giunti, vittima di violenza dal marito e strappata dalle braccia del proprio figlio a seguito di numerosi processi penali che l’hanno investita insieme al suo ex. “La mia storia è iniziata in quel terribile febbraio del 2010, quando mi sono permessa di lasciare il mio ex marito e da lì ha iniziato la guerra contro di me. Per ammazzarmi in vita bastava allontanare mio figlio e così ha fatto”.

“Subisco processi per calunnia perché ho denunciato, chiediamo protezione”

Messaggi continui, stalking, minacce di morte, aggressioni, sputi in faccia, tutto davanti a mio figlio. Io ho denunciato perché le istituzioni ci invitano a farlo, ma nella maggior parte delle volte veniamo strappate dai nostri figli senza alcuna protezione. Io amo mio figlio e chiedo di stare con lui, ma sto subendo dei processi per calunnia per essermi permessa di denunciare. Chiediamo protezione, semplicemente protezione, è l’appello di Giada in occasione del 25 novembre.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago