CRONACA

2021, cosa aspettarsi dal nuovo anno? Il calendario è spietato

Per tutta la durata del 2020 si è fatta ironia a proposito di un anno che sembrava essere nato sotto una cattiva stella e ha poi confermato mese dopo mese di essere stato tutt’altro che felice, dai roghi in Australia e la stizza di Papa Francesco per poi arrivare ovviamente alla pandemia del Coronavirus che ha messo in scacco il Pianeta a partire già dal mese di febbraio. Ma cosa dobbiamo attenderci, ora, da un 2021 atteso con fin troppa trepidazione? Lo scopriremo strada facendo. Certo è che già ora il calendario non sembra sorridere più di tanto.

Al netto della cautela e soprattutto delle restrizioni anti Coronavirus che già sappiamo ci accompagneranno almeno per i primi tempi anche nel 2021, scorrendo i primi mesi dell’anno nuovo c’è una considerazione che sorge immediata. Gli spazi per staccare la spina, infatti, saranno estremamente ridotti.

Tutte le (poche) feste dei prossimi sei mesi

Il 6 gennaio 2021, infatti, cade di mercoledì ma sappiamo già che dovremo trascorrerlo in zona rossa come già avvenuto per Natale e Capodanno. Anche i mesi successivi, però, saranno decisamente poveri di occasioni per potersi prendere una pausa. E, compatibilmente con l’evoluzione della pandemia, non sarà facile concedersi quelle gite fuori porta che nel 2020 sono inevitabilmente mancate.

Se infatti nel 2021 la Pasqua e la Pasquetta cadranno il 4 e il 5 aprile, la verità è che l’anno nuovo permetterà ben poche occasioni per sfruttare un ponte lavorativo. Il 25 aprile, giorno in cui si festeggia l’anniversario della Liberazione d’Italia, cade infatti di domenica. Il 1° maggio, Festa dei lavoratori, sarà invece un sabato.

Gli unici due ponti del 2021

Di fatto il primo possibile ponte dell’anno, in Italia, sarà il 2 giugno. La Festa della Repubblica si celebrerà infatti di mercoledì. Brutte notizie invece anche per il Ferragosto, che nel 2021 sarà a sua volta di domenica. Ponte brevissimo anche per il Giorno dei Santi, il 1° novembre. Quantomeno sarà un giorno feriale. Ma, essendo un lunedì, niente ponte.

Si arriva quindi a dicembre, per il secondo e ultimo ponte del 2021. Si tratta del giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre. Nell’anno pronto a cominciare cade di mercoledì. Quindi sarà tempo di avvicinarsi al Natale, con un’altra brutta sorpresa. Il 25 dicembre sarà infatti un sabato. E lo stesso vale per il 1° gennaio 2022, un altro sabato. Per quel giorno, però, la speranza è che tutte le angosce figlie di questo tremendo 2020 saranno ormai definitivamente dimenticate.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago