Trattamenti estetici in gravidanza: è sicuro farli? Cosa dicono gli esperti

Trattamenti estetici in gravidanza, ecco quali evitare (NewsBy.it)
Newsby Margot Grossi 3 Novembre 2023

I trattamenti estetici in gravidanza sono sicuri? Vediamo quali sono e se danneggiano o meno il benessere materno e la salute del nascituro.

La gravidanza è il momento più bello nella vita di una donna, nonostante i cambiamenti fisici ed emotivi. In molte tendono a voler fare dei trattamenti estetici anche se si è in questo stato, e si chiedono se siano sicuri per il futuro nascituro e appropriati.

I trattamenti desiderati possono variare da semplici manicure e pedicure a procedure più invasive come la liposuzione o il trattamento Botox. Le mamme devono capire che mentre aspettano il proprio bimbo, il corpo è continuamente sottoposto a una serie di cambiamenti fisiologici, ormonali e vascolari. Queste cose possono influenzare la reazione del corpo ai trattamenti estetici.

Trattamenti estetici in gravidanza, quali evitare per il benessere della madre e del nascituro

I trattamenti estetici invasivi, come l’iniezione di filler o il Botox sono fortemente sconsigliati alle donne incinte. La motivazione risiede nel fatto che la sicurezza di tali trattamenti non è stata pienamente stabilita nelle donne in gravidanza, e potrebbero portare rischi per il feto.

Tuttavia, alcune opzioni di trattamento estetico possono essere svolte tranquillamente in quanto considerate sicure durante la gravidanza:

  • Manicure e Pedicure: possono essere un modo piacevole per coccolarsi durante il periodo di gravidanza, poiché sono privi di sostanze chimiche nocive.
  • Massaggi Prenatali: se eseguiti da professionisti possono aiutare a ridurre lo stress, alleviare il dolore lombare e migliorare il benessere generale.
  • Trattamenti per la Pelle: trattamenti come la pulizia del viso o i trattamenti di idratazione, sono sicuri se eseguiti da estetisti esperti che utilizzano prodotti delicati e appropriati alla gravidanza.
Trattamenti estetici in gravidanza
Trattamenti estetici in gravidanza, ecco quali evitare (NewsBy.it)

Uno studio condotto dal National Birth Defects Presentino Study, ha osservato che il 7,1% delle donne incinte negli Stati Uniti ha riportato l’uso di almeno un trattamento estetico durante il primo trimestre di gravidanza. Le cifre però variano notevolmente in base al tipo di trattamento e alla regione geografica.

Prima di intraprendere qualsiasi trattamento estetico durante la gravidanza, quindi è necessario consultare il proprio medico o ginecologo. Essendo dei professionisti possono valutare il tuo stato di salute e fornire orientamenti personalizzati.

Le cose da evitare sono sicuramente l’auto-trattamento con prodotti per la pelle, o l’acquisto di kit per la depilazione.

Per il benessere della madre e del feto, è bene mantenere un corretto stile di vita durante la gravidanza. Alcuni trattamenti estetici per esempio, possono essere evitati semplicemente seguendo una dieta equilibrata, facendo dell’esercizio fisico moderato e dormendo a sufficienza.

In conclusione, i trattamenti estetici in gravidanza richiedono una valutazione attenta e una consulenza medica approfondita, in modo da garantire sia il benessere materno, sia la salute e la sicurezza del bambino.

Impostazioni privacy