Lo shampoo secco è una soluzione al lavaggio dei capelli tradizionale ma funziona? La risposta della tricologa.
Lavare i capelli è indispensabile per avere una chioma pulita e bella da vedere. Almeno due volte a settimana (anche di più se si hanno i capelli grassi) è fondamentale effettuare lo shampoo.
La vita quotidiana prevede sempre diversi impegni e incombenze, si va sempre di fretta e a volte non c’è nemmeno il tempo per prendersi cura di se stessi. Ecco perché molte persone non riescono nemmeno a lavare i capelli. C’è lo shampoo secco che ovvia a questo problema e fa tornare i capelli subito puliti.
Lo shampoo secco funziona davvero? La risposta della tricologa
Lo shampoo secco è un prodotto che ormai è abbastanza noto e anche al supermercato è facile trovare diverse alternative. Quello che però forse non è chiaro è ciò che questo shampoo provoca al cuoio capelluto.

Con un test con il tricoscopio effettuato sul cuoio capelluto, la tricologa ha mostrato che questo prodotto contiene delle sostanze che assorbono il sebo, cosa che effettivamente fa apparire i capelli più puliti. Però sulla cute e sui capelli rimane tutto lo sporco che si credeva di eliminare usando lo shampoo secco ed in più se ne aggiunge ulteriormente (tutto quello che si deposita sulla cute). Per questo lo shampoo secco non sostituisce in ogni caso il lavaggio.
Sicuramente non è un prodotto da utilizzare tutti i giorni ma al massimo una o due volte al mese. Comunque, dopo averlo utilizzato, è bene lavare i capelli (ad esempio la sera) accuratamente, effettuare un peeling e un doppio lavaggio. Non usarlo più giorni continuativamente ed evitarlo se si hanno problemi del cuoio capelluto come forfora, dermatite seborroica o psoriasi perché può peggiorare la situazione.
Lo shampoo secco può rappresentare una soluzione di emergenza quando non si ha tempo per lavare i capelli, si è proprio impossibilitati dal farlo oppure quando si stanno effettuando dei viaggi molto lunghi. Usarlo con prudenza ed una volta ogni tanto non rappresenterà un problema ma se si può evitare, è meglio. Niente sostituisce davvero uno shampoo ben fatto in cui ci si prende tempo per il proprio cuoio capelluto e i propri capelli (che ringrazieranno). In ogni caso, dopo aver usato lo shampoo secco (perché comunque potrebbe capitare di usarlo), è sempre bene lavare i capelli con lo shampoo “normale” non appena si ha un po’ di tempo.