Una delle caratteristiche più intriganti del vino è senza dubbio la sua evoluzione nel tempo. Cosa può riservarci un vino dopo tanti anni passati in bottiglia, conservato nel silenzio e nel buio di una cantina? È una domanda alla quale potranno rispondere coloro che parteciperanno alla nona edizione di Life of Wine, in programma a Roma il prossimo 18 ottobre, domenica, presso il Radisson Blu es. Hotel. Life of Wine è il primo evento al mondo dedicato alla degustazione di vini di vecchie annate aperto al pubblico e non solo agli operatori del settore. Un assaggio di vino spesso introvabile…
Autore: Monica Coluccia
L’anno in cui l’Italia divenne Repubblica è ricordato anche per la nascita dell’Unicef, il brevetto della Vespa, la prima edizione del festival di Cannes, la prima schedina del Totocalcio e il lancio del bikini in estate. E del 1946 è anche il primo almanacco di Frate Indovino! Quello della nascita della Repubblica è un anniversario assolutamente da festeggiare, mai come quest’anno, in tutte le forme possibili. Anche con la scelta del vino giusto da bere il 2 giugno. La scelta del vino giusto per la Festa della Repubblica Per gli amanti dei cimeli vitivinicoli, sono ancora reperibili oggi alcuni vini…
Primavera inoltrata e voglia di passeggiate in montagna e al mare. Proviamo a conciliare il naturale bisogno di evasione con l’imprevedibile momento storico che stiamo stratificando nei ricordi di questi giorni. Lasciamo entrare nelle nostre case e sulle nostre tavole quotidiane qualcosa di profumato, fresco e saporito: un vino rosso dal corpo leggero e di contenuto grado alcolico da bere con spensieratezza. Magari con qualche congiunto invitato a cena. L’Italia del vino permette una cospicua varietà di scelte: dal nord al sud della Penisola è facile accedere alle produzioni dei vignaioli locali. Con una visita nell’enoteca preferita, una ricerca sul…