Così come in Campania, anche a Firenze è tempo di riaprire i musei. Dopo due mesi e mezzo di chiusura a causa dell’emergenza Coronavirus, il giardino di Boboli torna infatti ad accogliere i suoi visitatori. Vedono di nuovo la luce Palazzo Pitti e i giardini, solo due giorni prima della riapertura del Museo degli Uffizi. Il direttore, Eike Schmidt, ha inaugurato i luoghi della cultura in cui fiorentini e turisti torneranno a far visita. “Abbiamo una settimana di riaperture in una situazione comunque caratterizzata dalla pandemia. Sono state prese tutte le misure anti-Covid e abbiamo ripreso le sanificazioni più intense.…
Autore: Emanuele De Lucia
A pochi giorni dall’inizio della somministrazione delle prime dosi del vaccino anti-Covid, non si placano le polemiche circa la reale efficacia del farmaco e i possibili effetti collaterali per la salute dei soggetti vaccinati. Sulla questione è intervenuto anche il professor Filippo Festini, docente di Scienze Infermieristiche presso l’Università di Firenze. L’esperto non ha nascosto le proprie perplessità soprattutto in relazione ai possibili effetti collaterali che potrebbero verificarsi dopo l’assunzione del vaccino in questione. “Io non sono né un No-Vax né tantomeno negazionista. Li considero tutti degli insulti alla mia professionalità, alla mia intelligenza, alla mia integrità”, sottolinea il professor…
La prima dotazione di vaccini anti-Covid per la Regione Toscana è pronta: ad annunciarlo è il governatore Eugenio Giani, che specifica come, per le categorie prioritarie stabilite dal Governo, saranno a disposizione 116.240 dosi. Il presidente della Regione ha inoltre annunciato che l’Ente avrà a disposizione 20 dei 250 milioni di euro stanziati dal Governo in tutta Italia, che saranno erogati alle imprese in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria. Giani: “Operatori sanitari vogliono vaccinarsi” A spiegare l’iter per i vaccini è lo stesso Giani: “Ieri abbiamo formulato una richiesta che è quella di arrivare a 50mila persone – ha detto…